Amate gli alcolici in bottiglia?
Oppure state cercando un bel regalo da fare a qualcuno che li ama?
In Breve: I nostri 5 migliori scelte di cavatappi
- Migliore in assoluto: LE CREUSET
- Miglior rapporto qualità prezzo: CORKAS
- Il migliore elettrico: SIKITUT KP3-371803A-S
- Super pratico: Tescoma T428732
- Il miglior cavatappi economico: Westmark 60202270
In tutti questi casi è molto probabile che voi troviate ciò che state cercando nella lista qui sotto: è un elenco dei 6 migliori cavatappi professionali e non disponibili sul mercato nel 2023.
Sono robusti, resistenti, progettati per non rompere il tappo di sughero e, in certi casi, anche eleganti, perfetti come decorazione per la tavola.
Scegliete il vostro tra questi!
I migliori cavatappi (anche professionali)
IMAGE | PRODOTTO | |
---|---|---|
Migliore in assoluto: ![]() | LE CREUSET
| Vedi su Amazon → |
Miglior rapporto qualità prezzo: ![]() | CORKAS
| Vedi su Amazon → |
Il migliore elettrico: ![]() | SIKITUT KP3-371803A-S
| Vedi su Amazon → |
Super pratico: ![]() | Tescoma T428732
| Vedi su Amazon → |
Il miglior cavatappi economico: ![]() | Westmark 60202270
| Vedi su Amazon → |
1. LE CREUSET – Migliore in assoluto
Tipo: doppia leva
La marca francese LE CREUSET vi propone il miglior cavatappi professionale del 2023, uno strumento robusto ed efficace al quale nessun tappo di sughero può resistere. Sarà perfetto per voi se cercate un prodotto di altissima qualità.
È un cavatappi a due punti di appoggio, il che lo rende uno dei preferiti di molti amanti del vino non spumante. Infatti, permette di estrarre i tappi di sughero dalle bottiglie senza fare un grande sforzo. Fatto in acciaio inossidabile, e quindi resistente agli urti e ai graffi, sarà un utensile che durerà a lungo.
È un accessorio perfetto per il ristorante o il bar e ideale per l’uso domestico, da mostrare ai vostri invitati. Nelle opinioni, gli utenti lo consigliano per la sua resistenza, la sua efficacia e il design estremamente elegante.
- Cavatappi professionale migliore in vendita nel 2023
- Costruito in acciaio inox, resistente ai colpi e ai graffi
- Il meccanismo a doppia leva lo rende facile da usare
- Versatile: può essere utilizzato con diversi tipi di bottiglie
- Dispone di una lama taglia capsule integrata, presa ergonomica
- Design elegante, adatto per l’uso professionale
- Compatto e facile da riporre, occupa poco spazio in cucina
- Fornito con una scatola di legno per il trasporto e la conservazione
2. CORKAS – Miglior rapporto qualità prezzo
Tipo: doppia leva
Il CORKAS merita il suo posto nella lista dei migliori cavatappi professionali del 2023 per il suo imbattibile rapporto qualità prezzo. È uno strumento in stile sommelier, preciso, facile da usare e versatile, che funziona anche come apribottiglie e taglierina.
Realizzato in acciaio inossidabile 420, il cavatappi sommelier CORKAS ha un fulcro a doppia cerniera offre un grande vantaggio perché rende la rimozione del sughero più semplice. Stappare una bottiglia richiede solo pochi secondi in quanto il design della vite aumenta la trazione: il sughero non si rompe e non dovrete sforzarvi troppo per rimuoverlo.
Avendo una punta smussata, il CORKAS è un cavatappi da sommelier sicuro e il rischio di lesioni alle dita è ridotto. Come specificano anche le opinioni, resiste bene all’usura e non perderà le sue qualità a causa del passare del tempo. Lo consigliamo vivamente.
- Cavatappi con il miglior rapporto qualità prezzo del 2023
- Design in stile sommelier preciso e facile da usare
- Fatto in acciaio inossidabile 420, resistente e durevole
- Sistema a doppia cerniera per un’estrazione più fluida
- Design della vite che aumenta la forza di trazione
- Lama nascosta con punta smussata per rimuovere le capsule dei tappi
- Manico ergonomico rivestito in elegante legno d’ebano
- Alcuni utenti nelle opinioni dicono che dovrebbe essere un po’ più compatto
3. SIKITUT KP3-371803A-S – Il migliore elettrico
Tipo: elettrico
Il cavatappi SIKITUT è il migliore da acquistare se state cercando un modello elettrico. Vi permetterà di aprire le bottiglie senza molto sforzo, per tanto è perfetto per chi non ha molta forza nelle mani. È compatibile praticamente con qualsiasi bottiglia, ed è adatto sia ai tappi di sughero che a quelli di plastica.
Per farlo funzionare basta premere un bottone. La sua capacità di rimuovere i tappi dalle bottiglie in soli 6 secondi e quella di aprire fino a 40 bottiglie con una singola carica lo rendono estremamente efficiente e ideale per i contesti professionali o per le occasioni affollate.
Il cavo può essere utilizzato anche per ricaricarlo tramite una power bank o un computer portatile. Per completare il set, viene fornito con una taglierina per rimuovere i sigilli intorno ai tappi. Il cavatappi SIKITUT ha un design elegante con finitura in acciaio inossidabile. Ciò lo rende un regalo ideale per gli amanti del vino. Sarà perfetto anche per il bar, le riunioni e le feste.
- Ottimo cavatappi elettrico, rimuove tappi in 6 secondi
- Perfetto per tutti gli utenti che non hanno molta forza
- Per l’uso professionale: stappa 40 bottiglie con una carica
- Ricaricabile tramite base di ricarica e cavo USB
- L’indicatore a LED mostra lo stato di carica della batteria
- Include una taglierina per rimuovere le pellicole protettive
- Design elegante, perfetto per bar e occasioni formali
4. Tescoma T428732 – Super pratico
Tipo: alato
Se preferite usare un cavatappi classico, vi presentiamo il modello Tescoma. Come affermano entusiasti gli utenti nelle tante recensioni positive, è un attrezzo che svolge perfettamente la funzione per cui è stato progettato.
Il sistema ad ali del cavatappi Tescoma facilita l’apertura delle bottiglie, anche se non si ha una grande esperienza nell’uso di questo tipo di attrezzo. Questa caratteristica lo rende ideale per aprire le bottiglie in modo sicuro, riducendo incidenti. Il Tescoma è un cavatappi realizzato interamente in acciaio inossidabile, con una vite lunga e affilata che non rompe i tappi di sughero.
Vale la pena ricordare che la marca Tescoma ha migliorato questo utensile aggiungendo un piccolo rivestimento in gomma sulla base delle leve. Questo dettaglio facilita la presa più salda e molto comoda per le mani. Se volete un cavatappi pratico ed efficiente, questa è la scelta migliore per voi.
- Cavatappi ad ali classico fatto di acciaio inossidabile
- Garantisce buona qualità e una lunga durata
- Facile da usare anche se non si ha esperienza nell’uso
- Adatto a rimuovere i tappi di sughero e quelli in metallo
- Con rivestimento in gomma sulla base per una presa sicura
- Apprezzato nelle opinioni per il buon rapporto qualità prezzo
- Anche se è facile da pulire, non è lavabile in lavastoviglie
5. Westmark 60202270 – Il miglior cavatappi economico
Tipo: alato
Se non avete un budget adatto per acquistare un prodotto di fascia alta, il modello Westmark è la vostra scelta. Nonostante le sue ottime caratteristiche, è così conveniente che abbiamo deciso di proporlo come il miglior cavatappi economico disponibile sul mercato nel 2023.
È un cavatappi ad ali classico, progettato per facilitare il più possibile la stappatura delle bottiglie. Quello ad ali è uno dei tipi più adatti se non avete molta esperienza nell’uso di questo tipo di accessori. Presenta una vite progettata per aprire in modo rapido e veloce le bottiglie, sia che abbiano tappi di plastica o di sughero.
Il cavatappi Westmark è realizzato in acciaio cromato, che gli conferisce un aspetto lucido e accattivante. Ideale per l’uso quotidiano, si è fatto apprezzare nelle opinioni per la sua semplicità d’uso e resistenza. Non vi pentirete per averlo scelto.
- Miglior cavatappi economico che troverete in vendita nel 2023
- Modello ad ala, uno dei tipi più facili da usare
- Ideale per rimuovere i tappi di plastica o di sughero
- Occhiello apribottiglie per i tappi in metallo
- Leve progettate per semplificare l’uso, senza troppo sforzo
- Impugnatura ergonomica che permette di tenerlo saldamente
- Resistente, realizzato in acciaio cromato, dura per anni
6. FMprofessional – Più sicuro
Tipo: doppia leva
Definiamo il cavatappi FMProfessional come il più sicuro, perché non ha il coltellino integrato per rimuovere le capsule intorno ai tappi delle bottiglie. Utilizza, invece, un sistema ad anelli che si può chiudere. Questo lo rende ottimo per chi vuole limitare gli incidenti, per esempio in un contesto professionale o se non si ha molta esperienza.
Il cavatappi Fmprofessional ha tutto il necessario per aprire la vostra bottiglia di vino in modo molto facile, senza dover fare un grande sforzo. Questo grazie al suo sistema di doppia trazione che trasmette la forza in modo ottimale. Ha poi una spirale con un meccanismo a cerniera che facilita notevolmente il compito senza rompere il sughero.
Professionale, resistente e sicuro, il cavatappi FMProfessional è un’ottima scelta. Il prezzo è ben rapportato alla qualità e potete anche sceglierlo in due eleganti colori: il rosso e il nero. Le valutazioni nelle opinioni sono molto positive.
- Cavatappi sicuro: rimuove le capsule senza avere una lama
- Ideale per stappare le bottiglie di vino, sistema a doppia trazione
- Vite a spirale incernierata per rimuovere il sughero senza romperlo
- Sistema di presa per tenere saldamente i tappi di plastica
- Con apribottiglie per rimuovere facilmente i tappi in metallo
- Fatto in acciaio inossidabile con manico ergonomico in plastica
- Buon prezzo rapportato alla qualità, recensioni super entusiaste
Fattori da considerare prima di comprare un cavatappi
Il cavatappi è uno strumento la cui funzione principale è quella di rimuovere i tappi di sughero dalle bottiglie di vino o di altre bevande, in modo da non danneggiare il vino. Se i pezzi di tappo finiscono nella bevanda, infatti, potrebbero alterarne sapore e gusto. Prima di scegliere quello più adatto a voi, dalla lista dei migliori cavatappi del 2023, è importante valutare con attenzione vari fattori, tra cui la facilità d’uso e la qualità dei materiali. Ecco una lista dei fattori più importanti da considerare.
Tipologie
Sul mercato esistono diversi tipi di cavatappi. Tra i tanti troverete, per esempio, i modelli a doppia leva che sono facili da usare e richiedono poco sforzo. Quelli ad ala consistono nell’inserire una lunga vite nella parte superiore del tappo per poi tirarlo fuori usando le braccia dell’attrezzo.
Il cavatappi ad aria compressa usa quest’ultima per rimuovere i tappi. È necessaria un po’ di pratica per usarli al meglio. Infine è disponibile il cavatappi elettrico che si avvale di un motore per svolgere la sua funzione. È facile da usare, ma richiede una fonte di alimentazione o una batteria carica per funzionare.
Materiali
Un cavatappi avrà una parte in metallo e una parte destinata alla presa. La parte in metallo può essere fatta in acciaio inossidabile, alluminio o bronzo. L’acciaio inossidabile è resistente e si mantiene intatto nel corso degli anni. L’alluminio è un materiale leggero e resistente, ma è meno durevole dell’acciaio inossidabile.
Il bronzo è un metallo molto resistente e viene usato per produrre cavatappi di fascia alta. Per quanto riguarda i manici si usano plastica e legno. La plastica e più economica mentre il legno è molto elegante ma necessita di una certa cura affinché non perda le sue caratteristiche.
Facilità d’uso
Valutate la facilità d’uso di un cavatappi in base al design e alle caratteristiche specifiche del prodotto. Alcuni fattori che rendono lo strumento facile da usare sono l’impugnatura ergonomica, la leva lunga e resistente e la capacità di estrarre facilmente il tappo senza rovinarlo. Un cavatappi facile da usare dovrebbe richiedere poco sforzo ed essere intuitivo nell’utilizzo, in modo da aprire la bottiglia di vino in modo veloce e sicuro. I più facili da usare in assoluto sono i modelli elettrici.
Compatibilità
Non tutti i cavatappi vanno bene con tutti i tipi di tappi. Per valutare la compatibilità dovreste considerare la struttura dello strumento. I modelli a leva o a doppia leva sono più versatili e compatibili con diversi tipi di tappi, in quanto più flessibili per quanto riguarda il modo di estrazione del tappo. I cavatappi a vite sono adatti soprattutto ai tappi in sughero e possono avere più difficoltà con quelli in plastica o in vetro. Prima di acquistarne uno, quindi, è sempre meglio controllare le specifiche del prodotto per avere un’idea più chiara sulla sua compatibilità.
Domande frequenti
Quali tipi di cavatappi sono attualmente disponibili sul mercato?
Tra principali tipi di cavatappi disponibili sul mercato troviamo:
- A leva o a doppia leva: sono tra i più diffusi, grazie alla loro facilità d’uso e alla capacità di estrarre i tappi con minimo sforzo. Funzionano con una leva che si aziona per sollevare il tappo, aiutata da una o due ali laterali che si inseriscono nel collo della bottiglia.
- Ad ala: presentano un paio di “”ali”” sul manico che si aprono quando si solleva la leva, facilitando l’estrazione del tappo.
- A vite: sono formati da una vite lunga e sottile, che si avvita nel tappo di sughero fino a tirarlo fuori dalla bottiglia. Sono particolarmente indicati per i tappi di sughero e possono richiedere un po’ più di forza per essere usati.
- Ad aria compressa: utilizzano l’aria compressa per far fuoriuscire il tappo dalla bottiglia. Sono abbastanza facili da usare, ma possono richiedere un po’ di pratica e sono indicati principalmente per i tappi di sughero.
- Elettrici: funzionano tramite un motore elettrico che si occupa di far girare la vite e sollevare il tappo in modo automatico. Sono molto comodi da usare, soprattutto per chi non ha molta forza nelle mani.
- A pressione: utilizzano una sorta di ago a forma di spirale, che viene infilato nel tappo e sollevato a mano. Sono abbastanza facili da usare, ma richiedono un po’ di forza e possono essere meno adatti ai tappi in plastica.
- A scorrimento: funzionano infilando una lama tra il tappo e il collo della bottiglia e facendola scorrere per far uscire il tappo. Sono adatti soprattutto ai tappi in plastica e in metallo, ma possono richiedere una certa manualità per essere usati correttamente.
Quali materiali sono utilizzati nella fabbricazione di un cavatappi?
I materiali più comuni utilizzati per la fabbricazione delle parti metalliche di un cavatappi includono l’acciaio inossidabile, l’alluminio, il rame, il nichel, il cromo e il titanio. L’acciaio inossidabile è uno dei materiali più apprezzati, grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla facile pulizia.
L’alluminio è leggero e resistente, ma può arrugginire se non viene curato correttamente. Il rame e il nichel hanno un aspetto elegante, ma possono essere costosi. Il cromo è resistente alla corrosione e ha un aspetto brillante, mentre il titanio è leggero, resistente e ha un’ottima resistenza alla corrosione.
Per quanto riguarda le maniglie e i manici dei cavatappi, i materiali più comuni sono il legno, il metallo, la plastica e il silicone. Le maniglie in legno offrono una presa confortevole e un aspetto naturale, ma richiedono cure specifiche per mantenere la bellezza del materiale. Le maniglie in metallo, possono scivolare dalle mani se non sono antiscivolo.
Quelle in plastica e silicone sono economiche, leggere e antiscivolo, ma potrebbero non essere altrettanto resistenti e durature delle maniglie in legno o metallo. Alcuni cavatappi elettrici possono avere maniglie rivestite in gomma per una presa più confortevole e sicura. La scelta del materiale dipende dalle preferenze personali e dalla qualità del prodotto e dal budget disponibile.
Come scegliere il cavatappi giusto per le mie esigenze?
Scegliere il cavatappi giusto può migliorare l’esperienza di degustazione del vino e rendere più facile l’apertura della bottiglia. Per scegliere il modello adatto alle vostre esigenze, è importante considerare diversi fattori, come il tipo di bottiglia e di tappo che si desidera aprire, la facilità d’uso, l’ergonomia, la durata e la qualità del prodotto, lo stile e il design del cavatappi.
Quanto costa un cavatappi?
Il prezzo di un cavatappi è definito dalle sue qualità o caratteristiche e funzioni aggiuntive. Partendo dalla fascia bassa possiamo trovare dei modelli che hanno un costo compreso tra le 5 e le 10 euro. Modelli più robusti e fatti con materiali migliori possono avere un prezzo superiore alle 15 euro. I migliori cavatappi in assoluto, quelli professionali o quelli elettrici molto potenti, possono avere un costo superiore alle 100 euro.