Chi cucina spesso verdure dure sa che togliere la buccia può essere un compito noioso e lungo.
Un pelapatate può essere la risposta ideale per rendere il procedimento più semplice.
In Breve: I nostri 5 migliori scelte di pelapatate
- Il migliore in assoluto: Microplane 48091
- Super compatto: Victorinox 76074
- Il miglior rapporto qualità-prezzo: Lurch 10093
- Il miglior pelapatate economico: OXO Good Grips
- Lama a doppio taglio: Victorinox 50203
Offre un risultato perfetto e veloce senza rischi.
La lama è affilata ma lontana dalle mani, per evitare incidenti.
Se vuoi provare a usarne uno …
Puoi cominciare dai 5 migliori pelapatate del 2023.
Sono ideali per tutte le esigenze.
Perché non dare un’occhiata?
I migliori pelapatate (anche professionali)
IMAGE | PRODOTTO | |
---|---|---|
Il migliore in assoluto: ![]() | Microplane 48091
| Vedi su Amazon → |
Super compatto: ![]() | Victorinox 76074
| Vedi su Amazon → |
Il miglior rapporto qualità-prezzo: ![]() | Lurch 10093
| Vedi su Amazon → |
Il miglior pelapatate economico: ![]() | OXO Good Grips
| Vedi su Amazon → |
Lama a doppio taglio: ![]() | Victorinox 50203
| Vedi su Amazon → |
1. Microplane 48091 – Il migliore in assoluto
Materiali: acciaio inossidabile e plastica
Stanco del noioso compito di pelare patate e verdure con coltelli affilati che possono tagliarti le dita? Puoi provare l’efficienza offerta dal miglior pelapatate professionale del 2023: il modello Microplane. Grazie alla sua doppia lama in acciaio inossidabile, è in grado di raschiare anche la buccia più dura da carote, patate e altri alimenti. È molto affilato, ma compatto, quindi capace di rimuovere delicatamente la parte esterna senza toccare la parte nutriente.
Il design ergonomico del pelapatate multifunzione Microplane è adatto sia ai mancini che ai destrimani. Ciò è dovuto anche alla tecnologia soft touch, che lo rende facile da impugnare e garantisce una maggiore sicurezza. Non dovrai far altro che muoverlo su e giù per ottenere patate e verdure pronte all’uso per le tue ricette.
Se, dopo l’uso, rimangono dei residui, puoi facilmente lavare questo pelapatate con un po’ di acqua e sapone, oppure puoi infilarlo lavastoviglie. Con simili premesse, non poteva non mettere d’accordo tutte le opinioni, guadagnando numerose recensioni positive.
- Dotato di doppie lame in acciaio inossidabile nella parte superiore
- Capace di rimuovere le bucce da tutti i tipi di frutta e verdura
- Rimuove solo la superficie esterna degli alimenti, lascia intatto il resto
- Pelapatate efficiente e molto più sicuro rispetto a un coltello
- Pelaverdure versatile, si adatta alla forma dei diversi alimenti
- Dispone di un’impugnatura ergonomica per rendere il processo più comodo
- Pelapatate multifunzione adatto sia ai mancini che ai destrimani
2. Victorinox 76074 – Super compatto
Materiali: acciaio inossidabile
Se vuoi una soluzione efficiente che non occupa spazio, ti conviene provare uno dei migliori pelapatate del 2023 in termini di compattezza: quello offerto da Victorinox. Si tratta di un pezzo unico realizzato interamente in acciaio inossidabile, con una lama affilata su uno dei bordi capace di trascinare delicatamente la buccia senza intaccare la parte nutriente. L’interno rimane intatto e pronto per essere aggiunto alle tue pietanze.
Il pelapatate Victorinox si presenta in una specie di piccolo quadrato da far scorrere sulla superficie del frutto o della patata, rimuovendo così il sottile strato di buccia tramite un movimento meccanico. La buccia non viene trattenuta, ma cade direttamente sul piano di lavoro, il che rende tutto più facile, in quanto non ci saranno residui che faticherai a lavare via dal pelaverdure.
Pesa solo 15g, il che permette di maneggiarlo facilmente e di fare un lavoro di sbucciamento veloce. Otterrai risultati perfetti in poco tempo senza dover rinunciare alle parti più nutrienti degli alimenti.
- Realizzato interamente in robusto acciaio inossidabile
- Stacca delicatamente la buccia dagli alimenti senza intaccare l’interno
- Non c’è bisogno di esercitare pressione perché il movimento è del tutto meccanico
- Pelapatate compatto e leggero, facile da tenere fra due dita
- Pelaverdure multifunzione versatile, adatto sia ai mancini che ai destrimani
3. Lurch 10093 – Il miglior rapporto qualità-prezzo
Materiali: acciaio inossidabile e gomma
Rimuovi la superficie esterna della tua frutta e verdura in modo sicuro e veloce con il miglior pelapatate del momento in termini di rapporto qualità-prezzo. Lo strumento offerto da Lurch agisce molto velocemente senza intaccare la parte interna della patata o del frutto che hai deciso di sbucciare. Il motivo di tale efficienza va individuato nel fatto che la lama si muove per adattarsi alla forma del cibo che si sta pelando.
La parte superiore del pelapatate Lurch è fatta di puro acciaio inossidabile, quindi può tranquillamente entrare in contatto con frutta e verdura senza rischiare di rovinarsi. La lama è fatta con lo stesso materiale, il che la rende inevitabilmente molto affilata, per darti la massima efficienza. Non solo, rende anche il prodotto estremamente durevole.
L’utilizzo del pelapatate Lurch è molto semplice: devi solo effettuare un movimento verso il basso, dopodiché la buccia viene sollevata e completamente allontanata dall’alimento. Il risultato finale è un interno intatto e un frutto all’esterno pulito. Per quanto riguarda la pulizia, è molto semplice perché il pelacarote è lavabile in lavastoviglie.
- Pelapatate efficiente, lascia il frutto completamente pulito
- Dotato di un attacco mobile che scivola dolcemente sulla superficie
- Lama affilata in acciaio inossidabile, forte e durevole
- Dispone di un manico ergonomico e morbido, per un maggiore comfort
- Si adatta alla mano, in modo da non stancarla durante l’uso
- Realizzato in plastica resistente, senza contaminanti, e lavabile in lavastoviglie
4. OXO Good Grips – Il miglior pelapatate economico
Materiali: acciaio inossidabile e plastica
OXO Good Grips ti mette a disposizione uno dei migliori pelapatate professionali del 2023 ad un costo davvero conveniente. Ha messo d’accordo tutte le opinioni, guadagnando numerose recensioni favorevoli perché è dotato di una lama in acciaio inossidabile che è in grado di rimuovere completamente la buccia da frutta e verdura. Include un coperchio rimovibile che copre la lama quando non è in uso, in modo da evitare incidenti in cucina.
Con il pelapatate OXO Good Grips sarai in grado di sbarazzarti degli strati più duri, che danno sapori amari al cibo. Rimarrà solo parte nutriente dell’alimento, nessuna parte della frutta o della verdura sarà sprecata, verrà rimossa solo e soltanto la buccia. L’uso è molto semplice: basta effettuare una piccola pressione dall’alto verso il basso.
Infine, la parte inferiore della lama ha un’impugnatura morbida e antiscivolo che protegge la tua mano. Il design di questo pelapatate è pensato per ridurre l’impatto di un movimento ripetitivo sulle mani, il che ti darà una sensazione di comfort. Dopo l’uso, puoi mettere il pelacarote in lavastoviglie per rimuovere i residui di cibo.
- Rimuove completamente la buccia senza rovinare il cibo
- Dotato di una lama in acciaio inossidabile efficiente e durevole
- Presenta uno strato rimovibile che copre la lama e previene gli incidenti
- Elimina i germogli che causano imperfezioni nella forma dell’ortaggio
- Dotato di un manico morbido e antiscivolo che ne facilita l’uso
- Pelapatate facile da pulire, basta metterlo in lavastoviglie
5. Victorinox 50203 – Lama a doppio taglio
Materiali: acciaio inossidabile e plastica
Victorinox ti offre uno dei migliori pelapatate professionali del momento in un modello ideale per sbarazzarti della buccia di verdure dure e frutta lasciando solo la polpa morbida e nutriente. Ciò è dovuto alla lama a doppio taglio in acciaio inossidabile situata nella parte superiore, ideale per eliminare anche gli strati più duri in poco tempo.
Il pelapatate Victorinox ha una forma appuntita nella parte superiore, in modo da poter rimuovere qualsiasi macchia o deformità dalla frutta o dalla verdura. Una volta pulite completamente tali imperfezioni, puoi continuare a pelare la superficie per sfruttare al massimo l’interno. Questo attrezzo per pulire asparagi è utile per la frutta, come mele e pere, e per carote, patate o cetrioli.
I materiali utilizzati il pelapatate Victorinox sono di alta qualità e di lunga durata, il che ti permetterà di godere dei suoi benefici per molto tempo. Se vuoi prolungare la sua vita utile, raccomandiamo di lavarlo in lavastoviglie ogni volta che lo usi, in modo da mantenerlo sempre pulito al 100%. Puoi riporlo in qualsiasi piccolo spazio della tua cucina.
- Pelapatate adatto a vari tipi di frutta e verdura dura
- Procedimento molto più veloce grazie alla lama a doppio taglio in acciaio inox
- Rimuove le imperfezioni sulle verdure e le protuberanze sulle patate
- Dotato di un manico robusto e morbido al tatto che non stanca la mano
- Compatto e facile da pulire, basta metterlo in lavastoviglie dopo ogni uso
Fattori da considerare prima di comprare un pelapatate
Il pelapatate è uno strumento da cucina usato per rimuovere rapidamente la buccia da frutta e verdura. È molto comodo perché ha un design compatto e leggero che permette di spostarlo e riporlo senza problemi. È anche più sicuro di un coltello, in quanto la lama rimane fuori dalla portata delle dita, eliminando così il rischio di incidenti. Inoltre, è più efficiente, perché sbuccia completamente vari tipi di alimenti senza lasciare imperfezioni o sprecare polpa.
Il pelaverdure rimuove la buccia da quasi tutte le verdure dure o la frutta in modo facile e veloce, per cui ti consente anche di risparmiare tempo in cucina. Poiché si tratta di un prodotto di uso comune, i modelli disponibili in commercio sono moltissimi. Il gran numero di articoli manuali, meccanici ed elettrici potrebbe confonderti. Se non sai come scegliere, la nostra breve guida all’acquisto può esserti utile, in quanto contiene tutti i fattori a cui dovresti fare attenzione.
Materiali
I pelapatate sono disponibili in diversi materiali. Le lame sono di solito in acciaio inossidabile, il che le rende molto affilate e lavabili in lavastoviglie. Il manico è fatto di plastica o derivati e dovrebbe avere le dimensioni ideali per una buona presa. In aggiunta, dovrebbe essere ergonomico, in modo da non stancare la mano, e antiscivolo, per poterlo usare anche con le mani bagnate.
Dimensioni
I pelapatate più piccoli sono più comodi da usare e permettono di svolgere il lavoro in modo facile e pratico. Quelli più grandi, però, possono sbucciare il cibo molto più velocemente. Per quanto riguarda il peso, in genere va da 10 a 130 g, in base alla grandezza del pelaverdure.
Manico
È uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione nell’acquisto di un pelapatate, poiché da esso dipende un maggiore o minore comfort di utilizzo. La maggior parte delle opzioni si adatta alla forma della mano, in modo da non ferirla con un uso ripetitivo del pelacarote. Alternative simili sono fatte di silicone o di altri materiali ergonomici, i quali offrono una presa stabile e sicura e sono solitamente adatti sia per mancini e destrimani.
Design
La maggior parte dei pelapatate ha un manico tubolare e una lama nella parte superiore. Quest’ultima può essere ruotata di 360º. Alcuni strumenti sono completamente in acciaio e senza manico. Per quanto riguarda i colori, ci sono soluzioni in argento, nero, blu, verde e tanti altri, quindi troverai sicuramente quella che si adatta ai tuoi gusti.
Domande frequenti
Quali tipi di pelapatate sono attualmente disponibili?
I pelapatate disponibili in commercio vengono classificati in base al loro funzionamento. Nello specifico, si dividono in modelli manuali, meccanici ed elettrici. Le opzioni manuali si compongono di unico pezzo che consiste in un’impugnatura e una lama nella parte superiore. I pelapatate meccanici vengono usati a mano, ma con un processo diverso che include un aiuto elettrico.
Gli articoli elettrici sono del tutto autonomi e non richiedono alcun aiuto esterno. Un caso a parte sono i pelapatate professionali, pensati per l’industria, che si caratterizzano per le loro grandi dimensioni, in quanto sono pensati apposta per sbucciare enormi quantità di alimenti.
Di quali materiali sono fatti i pelapatate?
L’acciaio inossidabile, la plastica ABS e l’alluminio sono tra i principali elementi utilizzati nella fabbricazione dei pelapatate. Acciaio e alluminio pressofuso vengono usati per le lame, ma può costituire anche il corpo del pelaverdure, rendendolo estremamente resistente e durevole. La plastica è riservata al manico, che spesso ha un rivestimento in gomma.
Le alternative manuali e meccaniche sono di solito fatti di plastica e includono lame in acciaio inossidabile. Gli strumenti elettrici possono includere accessori in acciaio, mentre quelli professionali privilegiano alluminio e acciaio, a causa della capacità e della resistenza richiesta per la grande quantità di lavoro che devono svolgere.
Come scegliere il miglior pelapatate per me?
Per scegliere il pelapatate migliore per te, dovresti osservare attentamente ogni sua caratteristica. È consigliabile scegliere un attrezzo per pulire asparagi che sia facile da usare ed ergonomico perché parliamo di un procedimento di precisione che può richiedere tempo. Considera anche le soluzioni versatili, che possono usate per più di un tipo di verdura dura. La lama dovrebbe essere a una buona distanza dalle dita e preferibilmente dotata di un coperchio di protezione.
Anche la pulizia è un aspetto essenziale: opta per pelapatate da cui puoi facilmente rimuovere i residui e gli odori, che altrimenti potrebbero rovinare gli alimenti. Ricorda che si tratta di utensili da cucina che userai regolarmente, per cui ti conviene cercare una risposta durevole, resistente all’abrasione e alla ruggine.
Quanto costa un pelapatate?
Il valore di un pelapatate dipende dalla grandezza, dalla versatilità e dai materiali, oltre che dalla marca. Tuttavia, si tratta di oggetti di uso comune, per cui sono in genere molto economici, con l’eccezione dei modelli industriali.
Le opzioni più economiche costano pochi euro e sono solitamente di tipo manuale. Le alternative meccaniche costano poco più di 10 euro. I pelapatate elettrici possono avere un costo più alto per via delle funzioni aggiuntive, ma in genere non superano i 30 euro.